• notizia

Cos'è un trasformatore di corrente a bassa tensione e come funziona?

Trasformatore di corrente a bassa tensione

Un trasformatore di misura noto cometrasformatore di corrente a bassa tensioneIl TA è progettato per misurare correnti alternate (CA) elevate all'interno di un circuito. Questo dispositivo funziona generando una corrente proporzionale e più sicura nel suo avvolgimento secondario. Gli strumenti standard possono quindi misurare facilmente questa corrente ridotta. La funzione principale di untrasformatore di correnteè quello di ridurre le correnti elevate e pericolose, trasformandole in livelli sicuri e gestibili, perfetti per il monitoraggio, la misurazione e la protezione del sistema.

Punti chiave

  • Una bassa tensionetrasformatore di correnteLa TC misura in modo sicuro correnti elevate. Trasforma una corrente elevata e pericolosa in una corrente bassa e sicura.
  • I TC funzionano sfruttando due principi fondamentali: magneti che generano elettricità e un conteggio speciale dei fili. Questo li aiuta a misurare correttamente l'elettricità.
  • Ci sonodiversi tipi di TC, come quelli avvolti, toroidali e a barra. Ogni tipologia soddisfa esigenze diverse per la misurazione dell'elettricità.
  • Non scollegare mai i cavi secondari di un trasformatore di corrente quando è in corso un flusso di corrente. Ciò può generare tensioni molto elevate e pericolose, con conseguenti danni.
  • La scelta della TAC giusta è importante per misurazioni corrette e per la sicurezza. Una TAC sbagliata può causare fatture errate o danni alle apparecchiature.

Come funziona un trasformatore di corrente a bassa tensione?

UNtrasformatore di corrente a bassa tensioneIl funzionamento si basa su due principi fisici fondamentali. Il primo è l'induzione elettromagnetica, che genera la corrente. Il secondo è il rapporto di trasformazione, che determina l'intensità di tale corrente. La comprensione di questi concetti rivela come un CT possa misurare correnti elevate in modo sicuro e accurato.

Il principio dell'induzione elettromagnetica

Nel suo nucleo, un trasformatore di corrente a bassa tensione funziona in base aLegge di Faraday sull'induzione elettromagneticaQuesta legge spiega come un campo magnetico variabile possa generare una corrente elettrica in un conduttore vicino. Il processo si svolge secondo una sequenza specifica:

  1. Una corrente alternata (CA) scorre attraverso il conduttore o avvolgimento primario. Questo circuito primario trasporta l'elevata corrente che deve essere misurata.
  2. ILil flusso di corrente alternata genera un campo magnetico in costante cambiamentoattorno al conduttore. Unnucleo ferromagneticoall'interno della TC guida e concentra questo campo magnetico.
  3. Questo campo magnetico variabile crea una variazione del flusso magnetico, che passa attraverso l'avvolgimento secondario.
  4. Secondo la legge di Faraday, questa variazione del flusso magnetico induce una tensione (forza elettromotrice) e, di conseguenza, una corrente nell'avvolgimento secondario.

Nota:Questo processo funziona solo con corrente alternata (CA). Una corrente continua (CC) produce un campo magnetico costante e immutabile. Senza unmodificanel flusso magnetico non si verifica alcuna induzione e il trasformatore non produrrà una corrente secondaria.

Il ruolo del rapporto di spire

Il rapporto di trasformazione è la chiave per il modo in cui un trasformatore di corrente riduce una corrente elevata a un livello gestibile. Questo rapporto confronta il numero di spire del filo nell'avvolgimento primario (Np) con il numero di spire dell'avvolgimento secondario (Ns). In un trasformatore di corrente, l'avvolgimento secondario ha molte più spire dell'avvolgimento primario.

ILla corrente negli avvolgimenti è inversamente proporzionale al rapporto di spireCiò significa che unun numero maggiore di spire sull'avvolgimento secondario si traduce in una corrente secondaria proporzionalmente inferioreQuesta relazione segue laequazione fondamentale amperometro-spira per trasformatori.

La formula matematica per questa relazione è:

Ap / As = Ns / Np

Dove:

  • Ap= Corrente primaria
  • As= Corrente secondaria
  • Np= Numero di spire primarie
  • Ns= Numero di giri secondari

Ad esempio, un TA con una corrente nominale di 200:5 A ha un rapporto di trasformazione di 40:1 (200 diviso 5). Questo schema elettrico produce una corrente secondaria pari a 1/40 della corrente primaria. Se la corrente primaria è di 200 A, la corrente secondaria sarà di 5 A, un valore sicuro.

Questo rapporto influenza anche la precisione della TC e la sua capacità di gestire un carico, noto come "carico".Il carico è l'impedenza totale (resistenza)dei dispositivi di misura collegati all'avvolgimento secondario. Il trasformatore di corrente deve essere in grado di supportare questo carico senza perdere la precisione specificata.Come mostra la tabella sottostante, diversi rapporti possono avere diversi livelli di accuratezza.

Rapporti disponibili Precisione a B0,1 / 60Hz (%)
100:5A 1.2
200:5A 0,3

Questi dati dimostrano che la scelta di un CT con il rapporto di trasformazione appropriato è fondamentale per ottenere la precisione di misurazione desiderata per un'applicazione specifica.

 

Componenti chiave e tipi principali

Produttore di trasformatori di corrente
Fabbrica di trasformatori di corrente

Ogni trasformatore di corrente a bassa tensione condivide una struttura interna comune, ma esistono modelli diversi per esigenze specifiche. Comprendere i componenti principali è il primo passo. Da lì, possiamo esplorare le tipologie principali e le loro caratteristiche uniche. Un trasformatore di corrente a bassa tensione è costruito contre parti essenzialiche lavorano insieme.

Nucleo, avvolgimenti e isolamento

La funzionalità di un trasformatore di corrente dipende dall'interazione armoniosa di tre componenti principali. Ogni componente svolge un ruolo distinto e fondamentale nel funzionamento del trasformatore.

  • Nucleo:Un nucleo in acciaio al silicio costituisce il percorso magnetico. Concentra il campo magnetico generato dalla corrente primaria, assicurandone un collegamento efficace con l'avvolgimento secondario.
  • Avvolgimenti:Il TA ha due serie di avvolgimenti. L'avvolgimento primario trasporta la corrente elevata da misurare, mentre l'avvolgimento secondario ha molte più spire di filo per produrre la corrente ridotta e sicura.
  • Isolamento:Questo materiale separa gli avvolgimenti dal nucleo e tra loro, prevenendo cortocircuiti e garantendo la sicurezza e la longevità del dispositivo.

Tipo di ferita

Un TA ad avvolgimento avvolto include un avvolgimento primario costituito da una o più spire installate in modo permanente sul nucleo. Questo design è autonomo. Il circuito ad alta corrente si collega direttamente ai terminali di questo avvolgimento primario. Gli ingegneri utilizzano TA ad avvolgimento avvolto permisurazione precisa e protezione dei sistemi elettrici. Sono spesso scelti perapplicazioni ad alta tensione in cui precisione e affidabilità sono fondamentali.

Tipo toroidale (finestra)

Il tipo toroidale o "a finestra" è il design più comune. Presenta un nucleo a forma di ciambella attorno al quale è avvolto solo l'avvolgimento secondario. Il conduttore primario non fa parte del trasformatore di corrente stesso. Invece, il cavo o la barra collettrice ad alta corrente passa attraverso l'apertura centrale, o "finestra", fungendo da avvolgimento primario a spira singola.

Principali vantaggi dei TC toroidali:Questo design offre diversi vantaggi rispetto ad altri tipi, tra cui:

  • Maggiore efficienza, spesso tra95% e 99%.
  • Una costruzione più compatta e leggera.
  • Riduzione delle interferenze elettromagnetiche (EMI) per i componenti vicini.
  • Ronzio meccanico molto basso, con conseguente funzionamento più silenzioso.

Tipo di barra

Un trasformatore di corrente a barra è un progetto specifico in cui l'avvolgimento primario è parte integrante del dispositivo stesso. Questo tipo include una barra, tipicamente in rame o alluminio, che passa attraverso il centro del nucleo. Questa barra funge daconduttore primario a spira singolaL'intero gruppo è alloggiato in un involucro robusto e isolato, che lo rende un'unità solida e autonoma.

La costruzione di un trasformatore di corrente a barra è incentrata su affidabilità e sicurezza, soprattutto nei sistemi di distribuzione dell'energia. I suoi elementi chiave includono:

  • Conduttore primario:Il dispositivo è dotato di una barra completamente isolata che funge da avvolgimento primario. Questo isolamento, spesso costituito da uno stampo in resina o da un tubo di carta bachelizzata, protegge dalle alte tensioni.
  • Avvolgimento secondario:Un avvolgimento secondario con numerose spire di filo è avvolto attorno a un nucleo in acciaio laminato. Questa progettazione riduce al minimo le perdite magnetiche e garantisce una trasformazione di corrente precisa.
  • Nucleo:Il nucleo guida il campo magnetico dalla barra primaria all'avvolgimento secondario, consentendo il processo di induzione.

Vantaggio dell'installazione:Un vantaggio importante del trasformatore di corrente a bassa tensione a barra è la sua semplicità di installazione. È progettato per il montaggio diretto sulle barre collettrici, semplificando l'installazione e riducendo i potenziali errori di cablaggio. Alcuni modelli sono dotati anche di unconfigurazione split-core o clamp-onCiò consente ai tecnici di installare il CT attorno a una barra collettrice esistente senza scollegare l'alimentazione, rendendolo ideale per i progetti di ammodernamento.

Il loro design compatto e resistente li rende perfetti per gli ambienti ristretti e difficili che si trovano all'interno di quadri elettrici e quadri di distribuzione dell'energia.

 

Avvertenza di sicurezza critica: non aprire mai il circuito secondario

Una regola fondamentale regola la manipolazione sicura di qualsiasi trasformatore di corrente. Tecnici e ingegneri non devono mai consentire che l'avvolgimento secondario sia in circuito aperto mentre la corrente scorre attraverso il conduttore primario. I terminali secondari devono sempre essere collegati a un carico (il suo carico) o essere in cortocircuito. L'inosservanza di questa regola crea una situazione estremamente pericolosa.

La regola d'oro dei CT:Assicurarsi sempre che il circuito secondario sia chiuso prima di alimentare quello primario. Se è necessario rimuovere un contatore o un relè da un circuito attivo, cortocircuitare prima i terminali secondari del trasformatore di corrente.

Comprendere la fisica alla base di questo avviso rivela la gravità del pericolo. In condizioni di funzionamento normali, la corrente secondaria crea un campo magnetico opposto a quello primario. Questa opposizione mantiene il flusso magnetico nel nucleo a un livello basso e sicuro.

Quando un operatore scollega il secondario dal suo carico, il circuito si apre. L'avvolgimento secondario ora tenta di convogliare la sua corrente in quello che è effettivamente unimpedenza infinita, o resistenza. Questa azione provoca il collasso del campo magnetico opposto. Il flusso magnetico della corrente primaria non viene più annullato e si accumula rapidamente nel nucleo, portando il nucleo a una grave saturazione.

Questo processo induce una tensione pericolosamente elevata nell'avvolgimento secondario. Il fenomeno si verifica in fasi distinte durante ogni ciclo di corrente alternata:

  1. La corrente primaria non contrastata crea un flusso magnetico massiccio nel nucleo, causandone la saturazione.
  2. Poiché la corrente primaria CA passa per lo zero due volte per ciclo, il flusso magnetico deve cambiare rapidamente dalla saturazione in una direzione alla saturazione nella direzione opposta.
  3. Questa variazione incredibilmente rapida del flusso magnetico induce un picco di tensione estremamente elevato nell'avvolgimento secondario.

Questa tensione indotta non è un'alta tensione costante; è una serie di picchi o creste acuti. Questi picchi di tensione possono facilmente raggiungerediverse migliaia di voltUn potenziale così elevato presenta molteplici rischi gravi.

  • Pericolo di scossa elettrica estrema:Il contatto diretto con i terminali secondari può causare scosse elettriche mortali.
  • Guasto dell'isolamento:L'alta tensione può distruggere l'isolamento all'interno del trasformatore di corrente, provocando guasti permanenti.
  • Danni allo strumento:Qualsiasi apparecchiatura di monitoraggio collegata non progettata per tensioni così elevate verrà danneggiata all'istante.
  • Arco elettrico e fuoco:La tensione può causare la formazione di un arco tra i terminali secondari, con conseguente rischio significativo di incendio ed esplosione.

Per prevenire questi pericoli, il personale deve seguire rigorose procedure di sicurezza quando lavora con un trasformatore di corrente a bassa tensione.

Procedure di manipolazione sicura:

  1. Conferma che il circuito è chiuso:Prima di alimentare un circuito primario, verificare sempre che l'avvolgimento secondario del CT sia collegato al suo carico (contatori, relè) o che sia correttamente cortocircuitato.
  2. Utilizzare blocchi di cortocircuito:Molte installazioni includono morsettiere con interruttori di cortocircuito integrati. Questi dispositivi offrono un modo sicuro e affidabile per cortocircuitare il secondario prima di effettuare interventi di manutenzione su qualsiasi strumento collegato.
  3. Poco prima della disconnessione:Se è necessario rimuovere uno strumento da un circuito sotto tensione, utilizzare un filo di collegamento per cortocircuitare i terminali secondari del CTPrimascollegando lo strumento.
  4. Rimuovere il cortocircuito dopo la riconnessione:Rimuovere solo il ponticello di cortocircuitoDopolo strumento è completamente ricollegato al circuito secondario.

L'adesione a questi protocolli non è facoltativa. È essenziale per proteggere il personale, prevenire danni alle apparecchiature e garantire la sicurezza complessiva dell'impianto elettrico.

Applicazioni e criteri di selezione

Trasformatore di corrente

I trasformatori di corrente a bassa tensione sono componenti essenziali nei moderni impianti elettrici. Le loro applicazioni spaziano dal semplice monitoraggio alla protezione di sistemi critici. La scelta del trasformatore di corrente corretto per un'attività specifica è fondamentale per garantire precisione, sicurezza e affidabilità.

Applicazioni comuni in contesti commerciali e industriali

Gli ingegneri utilizzano ampiamente i trasformatori di corrente (TC) in ambienti commerciali e industriali per il monitoraggio e la gestione dell'energia. Negli edifici commerciali, i sistemi di monitoraggio dell'energia si affidano ai trasformatori di corrente (TC) per misurare in modo sicuro correnti alternate elevate. L'elevata corrente scorre attraverso il conduttore primario, creando un campo magnetico. Questo campo induce una corrente molto più piccola e proporzionale nell'avvolgimento secondario, facilmente leggibile da un contatore. Questo processo consente ai facility manager di monitorare accuratamente il consumo energetico per applicazioni comemisurazione netta commerciale kWh a 120 V o 240 V.

Perché è importante scegliere la TC giusta

La scelta del TC corretto ha un impatto diretto sia sulla precisione finanziaria che sulla sicurezza operativa. Un TC di dimensioni o valori nominali errati introduce problemi significativi.

⚠️L'accuratezza influisce sulla fatturazione:Una TC ha un intervallo operativo ottimale. Usandola acarichi molto bassi o molto alti aumentano l'errore di misurazione. UNerrore di precisione di appena lo 0,5%causerà un errore nei calcoli di fatturazione dello stesso importo. Inoltre, gli sfasamenti introdotti dal trasformatore di corrente possono distorcere le letture di potenza, soprattutto a bassi fattori di potenza, causando ulteriori imprecisioni nella fatturazione.

Una selezione impropria compromette anche la sicurezza. Durante un guasto, unLa TC può entrare in saturazione, distorcendo il segnale di uscitaCiò può causare il malfunzionamento dei relè di protezione in due modi pericolosi:

  • Mancato funzionamento:Il relè potrebbe non riconoscere un guasto reale, consentendo al problema di aggravarsi e danneggiare l'apparecchiatura.
  • Falso viaggio:Il relè potrebbe interpretare male il segnale e innescare un'interruzione di corrente non necessaria.

Valutazioni e standard tipici

Ogni trasformatore di corrente a bassa tensione ha valori nominali specifici che ne definiscono le prestazioni. I valori nominali principali includono il rapporto di trasformazione, la classe di precisione e il carico. Il carico è il carico totale (impedenza) collegato al secondario, inclusi contatori, relè e il filo stesso. Il trasformatore di corrente deve essere in grado di alimentare questo carico senza perdere precisione.

Le classificazioni standard differiscono per le applicazioni di misurazione e protezione (relè), come mostrato di seguito.

Tipo TC Specifiche tipiche Unità di carico Calcolo del carico in Ohm (secondario 5A)
Misurazione CT 0,2 B 0,5 Ohm 0,5 ohm
Trasmissione CT 10 C 400 Volt 4,0 ohm

La potenza di un TA di misura è espressa in ohm, mentre la potenza di un TA di relè è definita dalla tensione che può erogare a 20 volte la sua corrente nominale. Questo garantisce che il TA di relè possa funzionare correttamente in condizioni di guasto.


Un trasformatore di corrente a bassa tensione è uno strumento essenziale per la gestione del sistema elettrico. Misura in modo sicuro correnti alternate elevate, riducendole a un valore proporzionale inferiore. Il funzionamento del dispositivo si basa sui principi dell'induzione elettromagnetica e sul rapporto di spire degli avvolgimenti.

Punti chiave: 

  • La regola di sicurezza più importante è quella di non aprire mai il circuito secondario mentre quello primario è sotto tensione, poiché ciò crea tensioni elevate e pericolose.
  • Una selezione corretta basata sull'applicazione, sulla precisione e sulle valutazioni è essenziale per la sicurezza e le prestazioni complessive del sistema.

Domande frequenti

È possibile utilizzare un CT su un circuito CC?

No, untrasformatore di correnteNon può funzionare su un circuito a corrente continua (CC). Un trasformatore di corrente (CT) richiede il campo magnetico variabile prodotto da una corrente alternata (CA) per indurre una corrente nel suo avvolgimento secondario. Un circuito a CC produce un campo magnetico costante, che impedisce l'induzione.

Cosa succede se viene utilizzato un rapporto CT errato?

L'utilizzo di un rapporto CT errato comporta errori di misurazione significativi e potenziali problemi di sicurezza.

  • Fatturazione errata:Le letture del consumo energetico saranno errate.
  • Errore di protezione:In caso di guasto, i relè di protezione potrebbero non funzionare correttamente, con il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.

Qual è la differenza tra un CT di misurazione e un CT di relè?

Un TA di misura offre un'elevata precisione in condizioni di carico di corrente normale, ai fini della fatturazione. Un TA a relè è progettato per mantenere la precisione anche in condizioni di guasto ad alta corrente. Ciò garantisce che i dispositivi di protezione ricevano un segnale affidabile per far scattare il circuito e prevenire danni estesi.

Perché il circuito secondario è in cortocircuito per motivi di sicurezza?

Cortocircuitando il secondario si fornisce un percorso sicuro e completo per la corrente indotta. Un circuito secondario aperto non ha alcun percorso per la corrente. Questa condizione fa sì che il trasformatore di corrente generi tensioni estremamente elevate e pericolose che possono causare scosse elettriche mortali edistruggere il trasformatore.


Data di pubblicazione: 05-11-2025